Biblio > Sources > 971

Type de textesource
TitreRagionamento sopra le cose pertinenti alla Poetica : dove in quattro Lezioni lette da lui nell’Accademia fiorentina si tratta dell’Imitazione poetica, della Favola, della Purgazione procedente dalla Poesia
AuteursSegni, Agnolo
Date de rédaction1581
Date de publication originale
Titre traduit
Auteurs de la traduction
Date de traduction
Date d'édition moderne ou de réédition1972
Editeur moderneWeinberg, Bernard
Date de reprint

, p. 33-34

Imitan tutte[[5:tutte le favole.]], ma l’une bene e l’altre male ; di quelle al tutto false dice Platone, che ὁμοιῶς μιμοῦνται imitano dissimilmente, facendo le cose finte dissimili alle vere ; ma l’altre imitano con similitudine. Queste il vero delle cose, che è in loro, intendono, e ritraggono ; e quelle quel che non è, ne essere debbe, ne può. Come se un pittore nel dipingere Achille non facesse l’imagine simile ad Achille, ma Tersite ; costui imitarebbe e sarebbe pittore, e pittura la sua, ma cattiva pittura. Nel medesimo sono poesie quelle favole male imitanti, ma poesie non lodevoli, e lodate, e l’altre buone.

Dans :Le portrait ressemblant et plus beau(Lien)